MICHELA AGOSTA
Residenza: Roma
Cittadinanza: Italiana
Data di Nascita: 23/04/1973
Corsi di aggiornamento professionale
2023
Corso formativo ‘Paris System 2.0: tiriamo le somme’, accreditato ECM, SICI, provider Planning, 16/11/2023
2023
Corso formativo ‘Epilessia: dalla diagnosi alla terapia’, accreditato ECM, provider GGallery, 2023
2023
Corso formativo ‘La codifica delle cause di morte orientata al sistema Iris’, accreditato ECM, provider Zadig srl, 2023
2023
Corso formativo ‘Salute digitale: regolamentazione e modelli di accesso’, accreditato ECM, provider Metis srl, 2023
2023
Corso formativo ‘Disturbi del sonno e declino cognitivo’, accreditato ECM, provider GGallery srl, 2023
2021
Corso formativo ‘Anedonia e invecchiamento nel paziente con depressione’, accreditato ECM, Provider AXENSO, 24/03/2021
2021
Corso formativo ‘Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna’ accreditato ECM, Provider AXENSO, 23/03/2021
2021
Corso formativo ‘Riconoscimento di alcune malattie neuromuscolari-focus SMA, accreditato ECM, Provider AXENSO, Marzo 2021
2021
Corso formativo ‘Approccio integrato alla salute dell’osso. Update 2021’, accreditato ECM, Provider AXENSO, Marzo 2021
2021
Corso formativo ‘L’importanza delle vaccinazioni di richiamo per la salute pubblica’, accreditato ECM, Provider AXENSO, Marzo 2021
2021
Congresso Nazionale Multidisciplinare ‘Innovazione e aerosolterapia’, accreditato ECM, Provider AXENSO, 15/03/021
2019
Corso teorico-pratico in citologia urinaria: ‘il Paris System: confrontiamoci al microscopio’, accreditato ECM, Provider ALFA ECM, 24/10/2019
2019
Corso formativo ‘La comunicazione in sanità ai tempi dei social media. Tutela della privacy e rischio cyber’, Provider CESPI, 03/08/2019
2019
Corso formativo ‘Sicurezza alimentare e/o patologie correlate’, accreditato ECM, Provider ONB, 13/03/2019
2018
Corso formativo ‘Proteggere dall’influenza con la vaccinazione’, accreditato ECM, Provider AXENSO, 31/12/2018
2018
Corso formativo ‘Hematology-selected clinical articles from ASH educational program 2017’, accreditato ECM , Provider INFOMEDICA, 7/12/2018
2018
Seminario ‘Il citologo e l’urologo si confrontano sul Paris System’, accreditato ECM, SICI, Roma,17 Marzo 2018
2018
Seminario ‘Il citologo e il ginecologo si confrontano sulla prevenzione del cervico-carcinoma’, accreditato ECM, SICI, Roma,16 Marzo 2018
2017
Seminario ‘I grandi temi delle scienze forensi’, INPEF (Istituto Nazionale Pedagogia Familiare), Roma, 16 Giugno 2017
2016
Corso aggiornamento teorico-pratico in Citologia cervicale, accreditato ECM, SICI, Provider Mediacom Congressi, Roma,13 Ottobre 2016
2013
Corso formativo ‘Intolleranze, allergie e tossicità da metalli’, FAD accreditato ECM, Provider Symposia srl, Ottobre 2013
2013
Corso teorico ‘L’ambiente: sicurezza e monitoraggio’, accreditato ECM, E.N.P.A.B., accreditato ECM, Roma, 20 Settembre 2013
2013
Corso formativo ‘Sicurezza con le nostre mani’, FAD accreditato ECM, Provider AccMed (Accademia Nazionale di Medicina), Aprile 2013
2012
Corso formativo ‘English for Doctors: lingua inglese e scientifica di livello avanzato, normativa in materia sanitaria: principi etici e civili del SSN’, FAD accreditato ECM, Provider BBC (by Business Center srl), Novembre e Dicembre 2012
2012
Corso formativo ‘Tubercolosi e sifilide: epidemiologia, prevenzione e promozione della salute’, FAD accreditato ECM, Provider BBC (by Business Center srl), Novembre 2012
2011
Convegno “I programmi di screening oncologico: le evidenze scientifiche, le innovazioni, gli orientamenti politico-economici nazionali e regionali”, accreditato ECM, U.O.C. Screening e Prevenzione, Asl Roma G, tenuto a Tivoli, 13 Dicembre 2011
2011
Corso in Citopatologia cervicale, Congresso GISCI 2011, Viterbo, 15 Giugno 2011
2011
Corso teorico-pratico di aggiornamento in citologia urinaria, della Società Italiana di Citologia e Artemisia, accreditato ECM, tenuto presso il centro congressi Artemisia, Roma, 29 e 30 Aprile 2011
2010
Corso di aggiornamento “La citologia ed i nuovi orizzonti”, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza, tenutosi presso l’Ospedale S. Andrea, Roma, 20 Novembre 2010
2010
Corso p16 e Ki-67 nella prevenzione del cancro della cervice uterina: nuove strategie di management di donne a rischio, Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, Roma, 21/06/2010
2010
Training teorico-pratico CINtec PLUS di immunocitochimica ed immunoistochimica, presso l’Ospedale S. Andrea, Roma, 22 Marzo 2010
2010
Corso teorico-pratico di aggiornamento in citologia cervico-vaginale su epitelio squamoso e ghiandolare: lesioni di alto grado, accreditato ECM, della Società Italiana di Citologia, tenuto presso l’Università La Sapienza, Roma, 12 e 13 Marzo 2010
2009
Training avanzato CINtec p16 per la lettura di preparati citologici ed istologici in immunoistochimica e immunocitochimica, presso l’Ospedale S. Andrea, Roma, 2 e 3 Luglio 2009
2009
Training avanzato CINtec p16 per la lettura di preparati citologici ed istologici in immunoistochimica e immunocitochimica, presso l’Ospedale S. Andrea, Roma, 20 e 21 Marzo 2009
2008
Corso teorico-pratico di formazione in citologia cervicale: dalla normalità al carcinoma; HPV: prevenzione, rilevazione, tipizzazione, accreditato ECM, tenuto dalla Società Italiana di Citologia, Roma, 22 e 23 Novembre 2008
2008
Corso teorico-pratico di citologia cervico-vaginale Thin Prep Pap test, presso la società Cytyc, Roma, dal 2 al 4 Settembre 2008
2008
Corso di aggiornamento: “Citologia su strato sottile e nuovi biomarcatori nella diagnostica delle neoplasie della cervice uterina e dell’endometrio”, presso l’Ospedale S. Filippo Neri, Roma, 26 Giugno 2008
2005
Corso teorico-pratico di citologia cervico-vaginale Thin Prep Pap test, presso la società Cytyc, Roma, dall’8 al 10 Novembre 2005
2004
Corso teorico-pratico sulla metodica Cytotest, prove tossiche alimentari sul sangue, presso “ICT” (Italian Cytotoxic Testing), diagnostica per intolleranze chimiche e alimentari in collaborazione con “Natural srl”, Roma, 19 Marzo 2004
2003
Corso teorico pratico d’aggiornamento e formazione: “Il ciclo integrato delle acque: progettazione, gestione, controllo, benefici per la salute”, accreditato ECM, Ordine Nazionale dei Biologi, Delegazione Provinciale di Pistoia, Pistoia, dal 10 Ottobre al 19 Dicembre 2003
2003
Corso di aggiornamento per Biologi su emergenze extraospedaliere, patologie infettive emergenti, cardiologia, defibrillazione precoce, S.I.A.ME.G. (Società Italiana per l’Aggiornamento di Medicina Generale), Roma, dal 4 al 25 Ottobre 2003
Studi e titoli accademici
2021-2022
Master universitario di II livello della facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Cattolica di Roma in “Tecniche diagnostiche autoptiche, forensi e istocitotecnologiche”
2012
Test di Competenza Europeo Quate, (EFCS-Quate aptitude test), European Federation of Cytology Societies, Trieste, 28 Giugno 2012
Attestato di competenza citologica della European Federation of Cytology Societies
2009
Master universitario della II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, in “Citopatologia cervico-vaginale e screening di popolazione” presso l’Ospedale S. Andrea, Roma
Attestato di competenza SIAPEC-IAP conseguito con test finale di competenza in citopatologia diagnostica e screening di popolazione
2000-2002
Azienda USL Roma D Area Dipartimentale Sanità Pubblica Veterinaria Ospedale Veterinario, Roma
Tirocinio post laurea di due anni con attività di ricerca etologica sotto la supervisione della Dott.ssa Eugenia Natoli dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, presso il Canile Municipale di Roma, ASL RM/D, dal 25 Maggio 2000 al 27 Maggio 2002
2001
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Roma
Abilitazione professionale conseguita con Esame di Stato
2001
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Roma
Tirocinio post laurea presso il Dipartimento di Biologia Vegetale
1999
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Roma
Laurea in Scienze Biologiche, con votazione 108/110
1992
Liceo Scientifico Nomentano, Roma
Diploma di maturità, con votazione 56/60
Pubblicazioni scientifiche
2010
“Usefulness of p16INK4a in cervical cytology” Carnovale Scalzo C, Agosta M, Loreti E. Il Caduceo 2010;12 (1):3-6.
2009
“Usefulness of p16INK4a in cervical cytology” Carnovale Scalzo C, Agosta M, Loreti E. Atti del Congresso Torino, 8-10 novembre 2009, Acta Pathologica; 101:209, 2009
2002
“Studio della personalità dei cani ospitati presso l’Ospedale Veterinario di Roma” Natoli E, Agosta M, XX Convegno Nazionale di Etologia, Torino e Alessandria, 17-20 Settembre 2002
2001
“Determinazione della personalità dei cani ospitati presso il presidio Canile Sanitario per la formulazione di schede individuali ai fini dell’adozione” Natoli e, Agosta M, ‘Il Progresso Veterinario on-line’; anno LVI, n.12, 2001
2001
“Determinazione della personalità dei cani ospitati presso il presidio Canile di Roma. Individuazione delle affinità cane-proprietario tramite determinazione del profilo psicologico dei potenziali proprietari” Natoli E, Agosta M, riassunto negli Atti del Congresso di Igiene Urbana Veterinaria; p.79, 2001
2001
“Determination of shelter dog personality to improve adoptions and their outcome” Natoli E, Agosta M, pubblicato in abstract negli Atti del Congresso Internazionale ‘People and Animals’ (Rio de Janeiro, 13-15 settembre 2001); p.76, 2001
Esperienza Professionale
Dal 2020
Laboratorio CGH, Roma
Citologo
2019-2021
Laboratorio New Citology, Roma
Citologo
Dal 2015
Laboratorio Analisi Lepetit, Roma
Citologo
Dal
2013
Kytos Servizi diagnostici, Roma
Citologo
Dal
2012
CID Laboratori srl, Roma
Citologo
2005-2014
USI MMH (Machiavelli Medical House), Roma
Biologo e tecnico di laboratorio – reparto citologia
2005-2007
Studio Medico ASIC (Associazione Studio sull’Infertilità di Coppia) del Dr Hussein Gholami, Roma
Biologo ed assistente del ginecologo
2004
Laboratorio di analisi cliniche e microbiologiche ‘Diagnostica srl’, Roma
Biologo e tecnico di laboratorio
2003
Laboratorio di analisi cliniche e microbiologiche ‘Agostino Bassi’, Roma
Biologo e tecnico di laboratorio
2003
Laboratorio di analisi ‘Biotecnica Romana’, Roma
Apprendistato come biologo e tecnico di laboratorio
Lingue
Inglese: buono scritto e parlato
MICHELA AGOSTA